Manuale (60 pagine) per un curricolo innovativo di ECC:
strategie e materiali didattici per la cittadinanza attiva e lo sviluppo sostenibile a diversi livelli di apprendimento
strumenti di monitoraggio e di valutazione
Schede di competenza per valutare i miglioramenti nel processo di apprendimento degli studenti, inclusi quelli più svantaggiati:
strumenti individualizzati di autovalutazione da parte degli studenti
in riferimento alle Competenze Chiave dell’UE 2018
per acquisire consapevolezza dei progressi nel campo delle conoscenze, delle abilità e dei valori
per stimolare la comprensione di ciò che costituisce partecipazione civica e impegno per lo sviluppo sostenibile
Matrice delle competenze per l’autovalutazione da parte degli insegnanti:
innovativa attività di monitoraggio reciproco fra gli insegnanti coinvolti nel progetto
per un reale supporto e miglioramento delle pratiche attuate nell’educazione ad una cittadinanza competente per la partecipazione e per lo sviluppo sostenibile
per sostenere la discussione riflessiva continua e favorire la consapevolezza delle proprie competenze educative e didattiche e della relazione con gli studenti
Learning Teaching Training Activities (LTTA)
novembre 2022
Webinar intensivo transnazionale in lingua inglese per la formazione di insegnanti esperti ECCOPS (12 ore)
gli insegnanti sono selezionati da ciascun Paese partner secondo criteri trasparenti
le strategie, gli strumenti e i materiali didattici proposti nel Toolkit sono discussi, con particolare attenzione alle modalità di inclusione e alle attività di partecipazione
febbraio – marzo 2023
Corso pilota europeo per gli studenti organizzato nelle classi regolari delle scuole coinvolte nel progetto (13 ore)
le strategie, gli strumenti e i materiali didattici proposti nel Toolkit sono sperimentati con azioni di apprendimento centrate sugli studenti, con contenuti focalizzati sullo sviluppo sostenibile e sulla partecipazione, con attenzione ai domini cognitivi e ai domini affettivo-comportamentali della cittadinanza
insegnanti e partner verificano l’efficacia delle strategie educative di ECCOPS per raggiungere gli obiettivi di partecipazione e di sostenibilità, scambiano competenze di supporto e affinano la ricerca di buone pratiche di apprendimento e di insegnamento
Desidero sapere dove posso recuperare le schede di competenze per gli studenti e la matrice delle competenze degli insegnanti.
Ringraziando per l’attenzione attendo gentile riscontro,
Margherita Rotolo