creare il nocciolo di una comunità di pratica dell’ECC su scala europea che guida e supporta l’ECC nella realtà locale
favorire una migliore ECC e processi di inclusione attraverso lo scambio e il monitoraggio reciproco fra i partner, che permettono di raggiungere obiettivi più elevati rispetto all’azione dei singoli
diffondere proposte innovative capaci di coinvolgere le scuole, ma indirettamente le organizzazioni educative nel campo non formale, le famiglie e altri stakeholder
sollecitare la discussione nella comunità scientifica e negli insegnanti, formatori degli insegnanti, ispettori, dirigenti, studenti ai quali ECCOPS si rivolge
sviluppare processi innovativi capaci di influire sulla definizione delle politiche scolastiche in diversi Paesi.