Il 27 settembre 2023 si svolgerà l’evento moltiplicatore finale di ECCOPS, per la diffusione pubblica dei risultati del progetto che ha impegnato l’UCIIM (Italia), l’Università de La Laguna (Spagna) e l’Ispettorato Scolastico di Buzau (Romania) a partire dall’1 dicembre 2021.
I tre partner hanno svolto attività di ricerca sviluppando congiuntamente materiali didattici per l’insegnamento/apprendimento dell’educazione civica e alla sostenibilità (Toolkit) e hanno proposto attività di formazione nelle scuole che hanno aderito al progetto nei tre Paesi europei, in Italia: l’Istituto Comprensivo Berton di Pedavena (BL), l’Istituto Comprensivo Mandatoriccio di Mandatoriccio (CS), il Liceo classico e linguistico Kant di Roma e il Liceo linguistico Scholl di Trento.
I docenti hanno frequentato il webinar europeo (12 ore) per l’analisi degli strumenti ECCOPS, che hanno poi utilizzato durante il corso pilota svolto nelle loro classi (13 ore), scegliendo un argomento tra i cinque proposti nel Toolkit: Diritti umani; Cittadinanza globale; Cittadinanza democratica, informazione e partecipazione; Sviluppo sostenibile; Responsabilità sociale di imprese e consumatori. Gli argomenti sono stati affrontati trasversalmente in diverse discipline e i materiali proposti sono stati adattati alle esigenze specifiche degli studenti, attraverso un processo di sperimentazione che ha visto i docenti direttamente impegnati nel miglioramento e perfezionamento dei materiali stessi. Il lavoro nelle classi ha portato alla realizzazione di video, e-books, posters, schede e altro ancora, oltre a coinvolgere gli studenti in incontri e iniziative a livello locale.
I materiali finali del progetto (Toolkit, Schede delle competenze degli studenti, Matrice delle competenze degli insegnanti) saranno presentati nella Conferenza finale ECCOPS e costituiscono il risultato del lavoro di revisione operato dai tre partner in base alle raccomandazioni e ai suggerimenti giunti dagli insegnanti che li hanno sperimentati.